Rimango incantato tutte le volte…. quanto è bello sentire la batteria live e senza amplificazione!
Questa volta è stato al Virgilio Show durante l’esibizione di tre alunni molto bravi. Non c’è niente da fare, non esiste un modo per riprodurre fedelmente questo suono, la pressione sonora, i colori e le sfumature.
Nessun disco, nessuna registrazione arriva a tali livelli di precisione e fedeltà.
Archivio mensile:maggio 2013
Happy Birthday … Stevie Nicks !!!
Happy Birthday … Stevie !!!
Stephanie Lynn Nicks (May 26, 1948) cantante, musicista e songwriter americana, membro dei Fleetwood Mac e solista di estremo successo, “Bella Donna” (1981) e “The Wild Heart” (1983) su tutti (tracks “Edge of Seventeen” “Stand Back”).
La sua musica parla da …. sola ….. http://open.spotify.com/artist/7crPfGd2k81ekOoSqQKWWz
…. e con i Fleetwood Mac …… http://open.spotify.com/artist/08GQAI4eElDnROBrJRGE0X
My Playlist …. http://open.spotify.com/user/1168171427/playlist/0cDWlCwyhNNY9AgiWngM0z
Ho scelto “Crystal” perchè oltre ad essere uno dei mie brani preferiti ha delle particolarità. Credo sia l’unica composizione di Stevie cantata da altri (“Buckingham Nicks” del 1973 e “Fleetwood Mac” del 1975 eseguite entrambe dall’allora “fidanzato” Lindsey) e poi interpretata direttamente (“Practical Magic” soundtrack del 1998) anche se 25 anni dopo.
Fleetwood Mac ~ Beautiful Child
Stevie Nicks and Lindsey Buckingham Live, Singing “Landslide”
Sara
Happy Birthday … Paul Weller !!!
Happy Birthday … Paul Weller !!!
(25 May 1958)
Straordinario musicista inglese fondatore di Band quali:
The Jam (1976–1982)
Style Council (1983–1989)
Solo 1989 ad oggi
Autore di vere perle:
1984 – My Ever Changing Moods
1984 – You’re the Best Thing
1984 – Shout to the Top
1991 – Into Tomorrow
1992 – Above The Clouds
1993 – Sunflower
1993 – Wild Wood
1993 – The Weaver
1994 – Hung Up
1994 – Out Of The Sinking
1995 – The Changingman
1995 – You Do Something To Me
1995 – Broken Stones
1996 – Peacock Suit
1997 – Brushed
1997 – Friday Street
album essenziali:
Café Bleu (1984)
Paul Weller (1992)
Wild Wood (1993)
Stanley Road (1995)
Heavy Soul (1997)
Live imperdibili:
Live Wood (1994)
Live at the Royal Albert Hall (2000)
Live in Hyde Park (2002)
Live at Braehead (2003)
Studio 150 (2004)
La sua dimensione è assolutamente live. Non si risparmia. Fino a farsi sanguinare le labbra con il microfono (vedi il DVD fantastico “Live at Braehead”). Chi era presente all’Alcatraz il 26/10/05 ne sa qualcosa!!! Fantastica serata energica di sano Rock!!!
Per voi una delle perle …. You Do Something To Me.
Buona MusicA … British a tutti !!!
http://m.youtube.com/watch?v=tM1rSTOs7Zs
Bob Dylan Best Covers
Dave Matthews Band – All Along The Watchtower
Eric Clapton – Knockin’ on Heaven’s Door
Gun’s N’ Roses – Knockin On Heavens Door
Adele – Make You Feel my Love
John Mellencamp – All Along The Watchtower
George Harrison – If not for you
Jimi Hendrix – All Along The Watchtower
Neil Young – Just Like Tom Thumb’s Blues/All Along The Watchtower
U2 – Knockin on Heaven’s Door
U2 – All along the watchtower
Don Henley – Times They Are A Changing
Billy Joel – The Times they are a Changing
Neil Young & Pearl – All Along the Watchtower
Chrissie Hynde – I Shall Be Released
Kt Tunstall Tangled up in blue
Jeff Healey Band – All Along The Watchtower
Grateful Dead – All Along The Watchtower
Richie Havens – All Along The Watchtower
Van Morrison – Just Like A Woman
Taylor, Simon, Nash and Hall – The Times They Are A Changin’
Simon & Garfunkel- The Times They Are A Changin’
Bruce Springsteen – Chimes Of Freedom
Crosby, Stills & Nash – Girl from the North Country
Rod Stewart – Just like a woman
Stephen Stills – Ballad of Hollis Brown
Jackson Browne – Love Minus Zero No Limits
Bryan Ferry – Make You Feel My Love
Maroon 5 – I Shall Be Released
Elvis Costello – License To Kill
Ziggy Marly – Blowin in the Wind
Steve Earle & Lucia Micarelli – One More Cup of Coffee
Angelique Kidjo – Lay lady lay
Sugarland – Tonight Ill Be Staying Here With You
Joan Baez – Seven Curses
Ed Roland – Shelter From The Storm
Seal & Jeff Beck – Like A Rolling Stone
Best Drummers of all Time
My personal list of the Best Drummers of all time !!! ……. not complete, not definitive.
Drummer | Band / + (session man / solo) |
---|---|
John Bonham | (Led Zeppelin) |
Jeff Porcaro | (Toto +) |
Stewart Copeland | (Police +) |
Bill Bruford | (Yes – King Krimson +) |
Kenny Aronoff | (Cougar/Mellencamp +) |
Phil Ehart | (Kansas) |
Steve Ferrone | (AWB – Heartbreakers +) |
Neil Peart | (Rush) |
Phil Collins | (Genesis – Brand X +) |
Steve Gadd | (+) |
Jim Keltner | (+) |
Russ Kunkel | (+) |
Vinnie Colaiuta | (Zappa +) |
Steve Smith | (Journey +) |
Alan White | (Yes +) |
Liberty DeVitto | (Billy Joel) |
Carl Palmer | (ELP – ASIA +) |
Simon Philips | (Toto +) |
Brian Tichy | (Foreigner +) |
Carter Beauford | Dave Matthews Band |
Matt Abts | Gov't Mule |
Keith Moon | (Who) |
Franz Di Cioccio | (PFM) |
Jason Bonham | (Jason Bonham Band – Foreigner +) |
Ringo Starr | (Beatles +) |
Happy Birthday … Mr. Bruford !!!
Happy Birthday … Mr. Bruford !!!
William Scott Bruford, conosciuto semplicemente come Bill Bruford, è nato il 17 maggio 1949. Batterista inglese di rilievo della scena Progressive.
Ha militato in numerosi gruppi (Yes – King Crimson – Earthworks – Anderson Bruford Wakeman Howe – Levin Upper Extremities). Ha suonato anche Live con i Genesis . Bruford è un batterista innovativo, estroso e sperimentale. Tra i migliori di tutti i tempi.
La proposta del brano contempla Bill non solo all’esecuzione, ma anche alla composizione… Yes “Heart of Sunrise” da quel capolavoro progress del 1971 che si chiama “Fragile”.
Buona MusicA … innovativa a tutti !!!
Yes-heart of sunrise
You and I da Close to The Edge (1973)
Yes-Five Per Cent For Nothing
Happy Birthday … Andrea Corr !!!
Happy Birthday … Andrea Corr !!!
Andrea Jane Corr è la cantante del gruppo Irlandese The Corrs, gruppo pop-rock e celtic rock composto unicamente dai 4 fratelli Corr.
Oltre a cantare suona anche il piano, il Tin whistle (flauto Irlandese) e compone. E’ nata il 17 maggio 1974.
Dopo uno stop voluto dai fratelli, Andrea pubblica nel 2007 il suo primo album da solista “Ten Feet High”.
Trovo bellissimo il DVD “The Corrs Unplugged” del 2000. Tutto veramente perfetto. Ottimi arrangiamenti, grande intensità emotiva e perfezione audio video…….. un capolavoro acustico.
Buona MusicA … irlandese a tutti !!!
Forgiven Not Forgotten –
Everybody Hurts (REM cover) https://www.youtube.com/watch?v=x95w7GuaOiY
Dreams (Fleetwood Mac cover) – https://www.youtube.com/watch?v=4uI4GNNJWA4
Unplugged full concert – http://www.youtube.com/watch?v=Jy3wCqIBjjw
Happy Birthday … Mr. Mister … Page !!!
Richard Page nasce a Keokuk, una città sul Mississippi River, nello stato dell’Iowa il 16 maggio 1953. Musicista di estrema qualità e raffinatezza, privilegia il basso ma suona chitarra e piano indistintamente. La sua voce caratteristica e le sue capacità vocali lo rendono un cantante molto ricercato in ambito Rock, Soft Rock e AOR dove le armonie vocali hanno il loro giusto peso (“Hi Infidelity” REO Speedwagon 1980, “Caught in the Game” Survivor 1983, “Runaway” Bill Champlin 1981, “Isolation” Toto 1984, “Kingdom of Desire” Toto 1992). Detto questo, Richard è principalmente un raffinato e sensibile songwriter. Le sue composizioni sono finite in mano … o meglio … in gola a Kenny Loggins, Madonna (Golden Globes and Grammy nominated song, “I’ll Remember”), Hall & Oates, Bill Champlin, Josh Groban, Céline Dion, Chaka Khan, Donna Summer, Dionne Warwick, The Pointer Sisters, Meat Loaf, Patti LaBelle, BB Mak, Al Jarreau, Leona Lewis.
Inizia l’avventura musicale nel 1978 creando la band Pages con l’Amico Steve. Successivamente i due fondano i Mr. Mister con cui nel 1985 avranno il successo planetario con i singoli “Broken Wings” e “Kyrie” e l’intero album “Welcome to the Real World”.
Il 1994 è l’anno del breve periodo “Third Matinee”, band fondata con Patrick Leonard.
Tutta la sua produzione è di altissimo livello ma le mie preferenze vanno a “Pages” (1981), “Welcome to the Real World” (1985) e “Shelter Me” (1996). Discorso a parte per il vero, prezioso gioiello per collezionisti “Acoustic EP” (1996). Solo cinque perle della sua produzione, rifatte magistralmente in versione acustica.
Rimane impresso nella mia memoria, l’ottimo concerto di Ringo Starr all’Arena Civica di Milano del 2011. Richard, al cospetto del baronetto dei Beatles, ha avuto il suo degno spazio, cantato “Broken Wings” e “Kyrie“. La setlist è stata la stessa del DVD del 2010.
L’ultimo suo lavoro “Songs from the Sketchbook” è del 2012 e rappresenta la degna continuazione di una carriera sempre in evoluzione ma senza mai flessioni artistiche. Molto bella “Brand New Day“.
Caro Richard,
quello di cui non mi capacito è come abbia potuto rimanere nel cassetto un bellissimo disco come “Pull”. Registrato nel 1990 dai Mr. Mister ma pubblicato solamente …. vivamente nel 2010. Paradossalmente e personalmente, lo trovo più vicino alle composizioni dei Pages che a quelle dei Mr. Mister. Come se l’assenza di Ferris alle chitarre, avesse ricreato in qualche modo le atmosfere precedenti. Il risultato appare migliore, grazie anche all’abbandono dell’utilizzo parziale della batteria elettronica.
Tks Mr. Page!!! Se hai altre perle, non aspettare la pensione.
01 “Learning to Crawl”
02 “Waiting in My Dreams”
03 “Crazy Boy”
04 “Close Your Eyes”
05 “Lifetime”
06 “I Don’t Know Why”
07 “We Belong To No One from”
08 “Burning Bridge”
09 “No Words to Say”
10 “Surrender”
11 “Awaya”
Discografia
* Pages – Pages (1978)
* Pages – Future Street (1979)
* Pages – Pages (2nd) (1981)
* Mr. Mister – I Wear the Face (1984)
* Mr. Mister – Welcome to the Real World (1985)
* Mr. Mister – Go On… (1987)
* Mr. Mister – Pull (1990, released 2010)
* Third Matinee – Meanwhile (1994)
* Richard Page – Shelter Me (1996)
* Richard Page – Acoustic EP – limited collector’s album (1996)
* Richard Page – Peculiar Life (2010)
* Richard Page – Solo Acoustic (live DVD/CD) (2011)
* Richard Page – Songs from the Sketchbook (2012)
DVD
* Ringo Starr And His All Starr Band – Tour 2010 Live (2011)
* Ringo Starr And His All Starr Band – Ringo At The Ryman (2012)
Buona Musica … AOR a tutti !!!
Download Ringo Starr and his All Star Band – Broken wings (featuring Richard Page & Steve Lukather)
Richard Page – Broken Wings (acoustic version)
Richard Page – The Best Thing (Acoustic)
Richard Page – Brand New Day 2010
Download Richard Page “Even The Pain” Live
Richard Page w/VENICE performing “Kyrie” at the Artist’s For The Arts Foundation Concert on 3/5/11.
Rick Springfield & Richard Page – Broken Wings
Mr. Mister “Broken Wings” – Live at the Ritz
Happy Birthday … Fergie !!!
Happy Birthday … Fergie Frederiksen !!!
Dennis “Fergie” Frederiksen (15 maggio 1951) è un cantante statunitense noto per essere stato lead vocal del gruppo rock Toto nel difficile album post “IV”.
Tra le sue collaborazioni più prestigiose figura la partecipazione come Background vocals nel mitico album “Eye of the Tiger” del 1982.
E’ noto per aver contribuito a tre singoli di successo, in tre anni consecutivi e con tre bande differenti:
1982 Survivor “American Heartbeat”
1983 Le Roux’s “Carrie’s Gone”
1984 Toto “Stranger in Town”
Amico di Tommy Shaw (Styx) e Ricky Phillips (Bad English). Proprio quest’ultimo, grazie all’amicizia con Jeff Porcaro, è stato l’artefice dell’unione di Fergie con i Toto.
Discografia selezionata:
1978- Trillion – Trillion
1983- Le Roux – So Fired Up
1984- Toto – Isolation
1985- Toto – Live at Castle Hall – Osaka, Japan
1995- Frederiksen/Phillips – Frederiksen/Phillips
1999- Fergie Frederiksen – Equilibrium
2001- Radioactive – Ceremony of Innocence
2002- Mecca – Mecca
2007- Frederiksen/Denander – Baptism By Fire
2011- Fergie Frederiksen – Happiness Is the Road
Partecipazioni
1982- Survivor – Eye of the Tiger
1986- Toto – Fahrenheit
1997- Joseph Williams – 3
Il brano che in assoluto considero più rappresentativo è “Angel Don’t Cry”. Presente sull’album dei Toto “Isolation” del 1984, vede Fergie impegnato come co-autore, oltre che, naturalmente, come lead vocal.
Buona MusicA … AOR a tutti !!!
Non tutto è come sembra ….
“Scopo della scienza non è tanto quello di aprire una porta all’infinito sapere, quanto quello di porre una barriera all’infinita ignoranza.”
(Bertolt Brecht)
Verissimo!!!!
Ma non tutto è come sembra …. o come ci vogliono far credere.
A volte il mondo accademico difende le teorie consolidate e rimane ancorato a quanto già conosciuto ….. per convinzione o per convenienza. Si comportano come i politici, per difendere il proprio potere, la propria posizione, cattedra, o poltrona, incarico …. anche in modo disonesto ed occulto. Il tutto a discapito della conoscenza, accrescendo l’ignoranza e favorendo la cosa che a noi “esseri umani” riesce meglio ……. la falsità.
Il discorso è lungo. Stavo anche preparando alcune cose ……. prossimamente … forse. Chi mi conosce ha capito di cosa parlo.
Tante cose …. troppe … sono state “accantonate” perché “sconvenienti”.
A disposizione per chi volesse approfondite.